Descrizione
Precisazioni
La Rodocrosite raramente si trova in forma cristallina come nel caso di questo esemplare. Più comunemente si presenta sotto forma di masse o formazioni botroidee e globulari. Solo poche località trattano questo tipo di minerale nella sua forma cristallina e altrettanto raramente questa pietra sviluppa su di se cristalli rombici. Ecco perché sul mercato queste forme sono disponibili a prezzi maggiormente elevati rispetto ad una rodocrosite burattata (ad esempio).
Curiosità
Questo tipo di pietra può risiedere anche nei giacimenti d’argento e spesso si lega a tale minerale. Gli Inca infatti erano grandi estrattori d’argento e credevano che internamente alla Rodocrosite a causa delle sue cristallizzazioni rosee fosse presente il sangue dei loro antenati, precisamente quello dei sovrani.
Proprietà
Questa pietra ha come scopo l’amore incondizionato verso se stessi, infatti a livello fisico stimola il sistema immunitario ed è adatta al recupero psico-fisico (post-traumatico). Dovrebbe servire al portatore per aiutarlo a mettersi al primo posto, in modo da essere d’aiuto prima a se stesso per tornare utile successivamente agli altri. Offre un attitudine ottimistica nei confronti della vita, donando al possessore forza di volontà, spontaneità e dinamismo. Utile nel superamento di paure e incertezze e altrettanto positiva nel potenziamento dell’attività creativa, per questo ottima per gli artisti.