Descrizione
Una pietra decisamente poco conosciuta, ma al contrario utilizzata spesso in cristalloterapia in sostituzione o in alternativa al quarzo rosa.
Il colore è associato al segno del Toro, Archetipo del Creatore e della Madre Terra, il cui pianeta di riferimento è Venere.
Senza dubbio potremo considerare l’Opale Rosa come una pietra utile durante la fase di gestazione in gravidanza per il suo accostamento a questo archetipo.
Il glifo del Toro ♉️ mostra la testa dell’animale corrispondente al sole (maschile) e le corna che rappresentano la falce lunare (femminile). Insieme generano il principio di fecondità, di legame, di unione creatrice.
Ecco spiegato perché il colore rosa nei cristalli viene associato alla fertilità e all’amore, per via del legame che genera un certo tipo di sentimento. Un emozione legata però all’amore incondizionato, sia verso se stessi che verso gli altri, senza secondi fini, senza chiedere nulla in cambio.
Amarsi è sempre stata la chiave dell’evoluzione. Amare se stessi significa ottenere fiducia, coraggio, determinazione, perseveranza, forza e tutti quegli aspetti utili a conquistare i propri obiettivi.
Mentalmente, l’Opale Rosa induce verso uno spirito di fratellanza: è utile infatti quando si tratta di lavorare in team. Rende aperti alle esigenze del gruppo e verso la condivisione di idee.
A livello fisico, essendo associata al quarto chakra, altrimenti detto chakra del cuore, opera bene sui disturbi cardiaci e di origine nervosa. Per questo si ritiene possa essere in grado di combattere la depressione ed alleviare le pene di coloro che tendono a riflettere in modo eccessivo.
In più questa pietra permette di vivere la sessualità in modo più aperto e spontaneo.